Una grande storia si accompagna sempre a un grande simbolo e un’identità precisa. Nel Cane a sei zampe ci sono innovazione, coraggio, ricerca: insomma, Eni.
Ci sono immagini, parole, segni distintivi che immediatamente portano la mente di tutti a un’azienda. Sono depositati nella memoria collettiva in maniera indelebile, diventano riconoscibili e innescano associazioni, idee, ricordi personali e perfino emozioni. Come il Cane a sei zampe, che costituisce la nostra brand identity: è un’immagine immediatamente riconducibile a Eni e ai suoi valori. È il simbolo di una storia fatta di fedeltà al passato con fiducia nel futuro, di coraggio, innovazione, concretezza.
L’identità del marchio di Eni, nella sua definizione ed evoluzione, coniuga l’eccellenza del design italiano con la vocazione permanente all’internazionalizzazione dell’azienda. Racchiude in sé una filosofia aziendale incentrata sulla passione per l’innovazione tecnologica e il progresso, uniti a valori irrinunciabili come l’integrità, il rispetto per le persone e la salvaguardia dell’ambiente. Oggi l’azienda è una realtà dinamica, capace di aprirsi a un mercato sempre più competitivo senza dimenticare la tutela degli individui e del paesaggio.
Un’azienda proiettata verso il futuro che resta fedele alla sua storia e ai suoi valori: Eni, da sempre, rappresenta l’innovazione nel solco della tradizione. In questo senso, non è mai venuta meno la centralità di valori come il dialogo, la cooperazione e la cultura. Anche il suo marchio, il Cane a sei zampe è chiamato a confrontarsi con una pluralità di significati ben più ampia rispetto al passato e dimostra oggi il suo pieno potenziale, perché riesce a mantenere il legame con una storia di oltre sessant’anni fatta di sfide e successi sempre nuovi. Questa sintesi delicata e indispensabile è sempre alla base delle campagne di comunicazione istituzionale che vengono proposte da Eni. L’ultimo esempio è Eni +1.
I cambiamenti climatici sono al centro delle preoccupazioni di tutti, mentre la popolazione mondiale nel 2040 supererà i 9 miliardi e la domanda di energia continuerà a crescere. Eni è un’impresa dell’energia ed è consapevole di dover guardare al futuro assumendosi grandi responsabilità. Siamo di fronte a una grande sfida, che ci impone di intervenire attivamente nel contrastare i cambiamenti climatici che incidono sempre di più sulla vita di tutti i giorni, attraverso un’accurata strategia integrata che si concretizza nel nostro percorso di decarbonizzazione, attraverso azioni, innovazioni, tecnologie e progetti. Per cambiare davvero il corso delle cose occorre che tutti – aziende, istituzioni, cittadini – facciano la propria parte. È una sfida che riguarda tutti, e che solo con il contributo di ciascuno può essere vinta.
Questa è l’idea alla base della campagna “Eni +1” con cui Eni, consapevole di essere in prima linea per un futuro low-carbon, condivide le proprie innovazioni e i propri progetti sostenibili e circolari e, insieme, invita il pubblico ad agire nella quotidianità, indicando alcuni gesti virtuosi che possono contribuire a cambiare il futuro del nostro pianeta. Una chiamata collettiva all’azione che è riassunta dal claim “Insieme, abbiamo un’altra energia”, dove “altra” significa diversa, maggiore, più efficace.
Eni +1, in questo senso, è in linea con lo spirito e gli obiettivi che da sempre animano le campagne istituzionali del Cane a sei zampe: essere al centro del tempo in cui vengono lanciate, diffondere i valori in cui crediamo e che pratichiamo, sensibilizzare i cittadini, tutti, e non solo i nostri clienti a camminare insieme a noi nella direzione migliore per tutti.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.