Prepararsi per una call o intervista online

Preparati per la call o l’intervista online

Come affrontare il primo contatto con il recruiter in 3 consigli

1 - Racconta il tuo CV e le tue motivazioni

Durante la call o l’intervista online il recruiter si sofferma ad esplorare gli elementi principali del tuo CV. Preparati quindi a raccontare il tuo CV, ma non avere fretta! Parla delle tue esperienze soffermandoti su ognuna, cercando di individuare le attività e le situazioni che ne sono rappresentative.

È importante anche esplicitare quali sono le tue motivazioni alla candidatura, ma nel formularle tieni sempre conto del contesto aziendale e della posizione per la quale ti sei candidata/o.

2 - Sì all’iniziativa, ma ragiona le tue domande e ancorale al contesto

Mostrarsi entusiasti e interessati alla posizione è il modo migliore per lasciare il segno. Ma per comunicare interesse non prepararti domande pre-impostate, al contrario, ragionale in base alle informazioni che hai ricevuto ed esprimile sempre considerando il contesto aziendale. Ricordati che anche l’ascolto attivo è una manifestazione di interesse!

Boccalini.jpg

Domande di chiarimento rispetto alla posizione, alla prospettiva o al contenuto, funzionano perché fanno trasparire che la persona è veramente interessata all’opportunità lavorativa.

Laura Boccalini – Recruitment Manager Eni

3 - Sii trasparente sui tuoi obiettivi

Rendere chiari al recruiter i tuoi obiettivi è fondamentale in questa fase, perché questo permette sia a te che al selezionatore di capire se effettivamente quella è la posizione adatta al tuo profilo.

Non aver paura di chiedere maggiori informazioni sulla posizione e chiarimenti rispetto a quanto scritto nell’annuncio.  Se ritieni che alcuni aspetti della posizione non siano in linea con i tuoi obiettivi, ad es: la posizione richiede dei trasferimenti o delle attività che pensi non facciano per te, esplicitalo al recruiter.

Ricordati che non è solo l’azienda a sceglierti, ma sei anche tu nella posizione di scegliere un lavoro adatto alle tue passioni e inclinazioni!

Salta.jpg

Anche i candidati devono fare le loro valutazioni sul contesto aziendale e capire se questo viene incontro alle loro idee e al loro approccio al lavoro, di modo da sentirsi motivati una volta entrati in azienda.

Alessandro Salta – Recruitment Manager Eni