Hai mai pensato a quanta energia c’è nella tua vita? Ti sei mai chiesto dove nasce e come arriva fino a casa tua? Con l’iniziativa Energie Aperte da aprile a luglio 2019 abbiamo aperto i siti produttivi e i nostri laboratori di ricerca. L'occasione per scoprire i segreti di un mondo che non si ferma mai, impegnato ogni giorno a portarti ciò che ti serve: il caldo d’inverno e il fresco d’estate, il carburante per i tuoi viaggi e l’elettricità che muove le tue giornate, i materiali per costruire i tuoi sogni e la luce per raccontarli la sera. Perché siamo Eni e l’energia è casa nostra.
Energie Aperte - Alla scoperta dei nostri siti | Eni Video Channel
I numeri di un successo
Si è conclusa l’iniziativa Energie Aperte: entusiasmo, grande partecipazione, visite sold out e tanta voglia di scoprire.
Abbiamo aperto le porte dei nostri stabilimenti per raccontare a tutti che cosa facciamo, mostrando come ogni attività Eni sia improntata al rispetto per l'ambiente, alla sicurezza e all'economia circolare. Da aprile a luglio 2019, Energie Aperte ha permesso l'accesso ai siti industriali in tutta Italia attraverso visite condotte da guide d'eccezione: le persone Eni, la nostra vera ricchezza.
Qualità, efficienza e sostenibilità. Visitando il nostro centro di ricerca di Bolgiano ti mostriamo come le idee possono trasformarsi in tecnologie innovative. Ti guidiamo alla scoperta dei segreti nascosti in un campione di roccia fino ad arrivare alla generazione di energia dai rifiuti e dalle onde del mare.
Nel petrolchimico di Brindisi riceviamo idrocarburi via nave e li lavoriamo. Produciamo anche elettricità e vapore da una centrale elettrica integrata e bonifichiamo l’area industriale. La visita permette di conoscere una delle realtà industriali più importanti del Sud Italia.
Nel cuore pulsante di Eni, dove abita il nostro sistema di supercalcolo HPC4 che ci rende all’avanguardia nell’esplorazione e nell’efficienza. Il tour nel Green Data Center ti porta a scoprire una macchina con performance uniche, alimentata da un impianto fotovoltaico.
Nuovi modi di fare energia. Sono quelli che sviluppiamo a Gela, in Sicilia, dove abbiamo convertito una raffineria tradizionale in bioraffineria per produrre carburanti di nuova generazione, e abbiamo avviato il primo impianto pilota Waste to Fuel, in grado di trasformare i rifiuti organici in combustibili rinnovabili.
Il più grande centro di ricerca Versalis sulla chimica in Italia si trova a Mantova. La visita agli impianti produttivi e alla centrale elettrica mostra come integriamo scienza e tecnologia per una chimica utile e sostenibile. Il percorso comprende anche l’area Collina in corso di bonifica.
La scienza al servizio del futuro. Nei laboratori di Novara applichiamo la ricerca alle rinnovabili e all’ambiente. Ad esempio ricaviamo celle solari da materiali organici non inquinanti e le stampiamo su pellicole sottilissime oppure studiamo vetri in grado di catturare la luce e di trasformarla in energia.
A Ravenna abbiamo creato un distretto operativo che concilia un impianto petrolchimico, una centrale elettrica alimentata a gas naturale, uno stabilimento chimico e nuove attività sostenibili nelle aree bonificate. La visita offre anche un’esperienza esclusiva: salire sulla piattaforma Garibaldi C.
Collegata ai giacimenti della Val d’Agri, in Basilicata, la raffineria di Taranto è l’unico presidio di questo genere dell’Italia sudorientale ed è anche il più importante punto di distribuzione dell’area. La visita permette di vederla da vicino, mostrando anche i sistemi di sicurezza e protezione ambientale.
A Venezia, siamo stati i primi al mondo a convertire una raffineria tradizionale in bioraffineria, facendo rinascere un sito produttivo grazie all’economia circolare. Qui produciamo il nostro carburante avanzato Eni Diesel + utilizzando oli vegetali, scarti agroalimentari e presto anche rifiuti organici domestici.
Alla scoperta delle nostre attività in Val d’Agri, Basilicata. La visita al più grande giacimento onshore dell’Europa occidentale mostra le operazioni dell’oil&gas: dalla perforazione di un nuovo pozzo alla messa in produzione, proseguendo fino al Centro Olio Val d’Agri, dove vengono trattati gli idrocarburi.
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.