Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Potenza, 14 novembre 2018 - Al via il progetto di Alternanza scuola-lavoro, nato nell’ambito del protocollo di intesa tra Eni, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nelle sue prime edizioni il progetto ha fatto registrare in Basilicata numeri considerevoli.
Sono 12 gli istituti lucani che partecipano al progetto, tutti vincitori di un bando promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale. L’iniziativa ha coinvolto ad oggi 800 studenti, che diventeranno 1.160 entro luglio 2019. Il progetto prevede percorsi formativi e-learning, lezioni in aula, visite sul campo e sviluppo di progetti su tematiche assegnate dai tutor aziendali.
Il programma di Alternanza scuola-lavoro riguarda le attività di Eni negli ambiti ricerca, estrazione e ciclo industriale degli idrocarburi – con particolare riguardo alle tematiche di sicurezza, salute e ambiente – più un focus sulle energie non convenzionali e rinnovabili. L’offerta formativa si completa con workshop esperienziali dedicati alle capacità personali per inserirsi e integrarsi nel mondo del lavoro.
Telefono: +39 02 52031875
Telefono: +39 06 59822030
Fax: +39 06 59825488
email: ufficio.stampa@eni.com