Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Bari, 5 luglio 2016 – “Sorprendente Basilicata”, il progetto promosso dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con Eataly, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso il Centro Congressi di Eataly Bari.
L’iniziativa prende avvio da uno studio svolto da FEEM sul turismo enogastronomico in Basilicata, in particolare nell’area della Val d’Agri, che ha portato alla mappatura dei produttori dell’agroalimentare locale. Sulla base di tale mappatura, FEEM ha facilitato l’incontro tra i produttori e le istituzioni pubbliche e private per promuovere le eccellenze enogastronomiche lucane in Italia e nel mondo attraverso la partnership con Eataly: un progetto in grado di sostenere la crescita economica locale.
“Sorprendente Basilicata”, nata da una sinergia con Federparchi Basilicata, APT Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019, si inquadra all’interno del progetto nazionale “Eataly Bari: Porta del Sud”, volto a offrire un volano di promozione nazionale e internazionale alle eccellenze enogastronomiche del Mezzogiorno italiano. Il mese di luglio sarà, infatti, dedicato al territorio e ai prodotti enogastronomici della Basilicata. Il visitatore, accompagnato dal racconto dei produttori lucani, presenti nella "Piazza dei Produttori" del punto vendita Eataly di Bari, sarà invitato a fare esperienza della "Sorprendente Basilicata”, una terra ricca di risorse enogastronomiche ma anche di luoghi, tradizioni, cultura e tipicità ancora da scoprire. I momenti di degustazione saranno inoltre accompagnati da eventi e manifestazioni di promozione e valorizzazione territoriale.
La conferenza stampa si è conclusa con una live performance di Antonella Pecoraro, allieva della Scuola dell'Arpa Viggianese, e con lo chef Rocco Giubileo, Presidente dell'Unione Regionale Cuochi lucani, che ha interpretato i piatti della tradizione culinaria lucana in uno showcooking alla presenza dei quindici produttori coinvolti nel progetto.
Presentazione del progetto “Sorprendente Basilicata” promosso dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con Eataly.
All'iniziativa promossa da FEEM in partnership con Eataly, partecipano singoli produttori e consorzi di tutela dei prodotti tipici.
Uno degli stand che resteranno aperti per tutto il mese di luglio, interamente dedicato alla Basilicata.
Il suono dell'arpa viggianese ha accompagnato i primi visitatori tra gli stand di promozione e degustazione dei prodotti lucani.
Il tavolo dei relatori nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto.
Telefono: +39 02 52031875
Telefono: +39 06 59822030
Fax: +39 06 59825488
email: ufficio.stampa@eni.com