Questo sito utilizza cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Per la prima volta Eni presenta i risultati degli approfondimenti tecnici e scientifici condotti da consulenti di fama internazionale su tutti i profili interessati dall’attività industriale del Centro Olio Val d’Agri
Per la prima volta Eni presenta i risultati degli approfondimenti tecnici e scientifici condotti da consulenti di fama internazionale su tutti i profili interessati dall’attività industriale del Centro Olio Val d’Agri: tecnologie adottate dal COVA, qualità delle acque re-iniettate e dell’aria e stato di salute dei dipendenti Eni.
Potenza, 13 Aprile 2016 - Qualità dell’ambiente, corrette procedure di reiniezione e stato di salute dei dipendenti confermano che tutte le operazioni di Eni presso il Centro Olio Val d’Agri (COVA) sono sempre state svolte nel pieno rispetto della legge. È quanto emerge dagli studi indipendenti di esperti internazionali presentati oggi da Eni a Potenza in una conferenza stampa.
Eni rende pubblici per la prima volta i risultati degli approfondimenti tecnici e scientifici condotti da consulenti di fama internazionale su tutti i profili interessati dall’attività industriale del COVA, depositati in giudizio, e che confermano come tutte le operazioni di Eni siano sempre state condotte nel pieno rispetto dei requisiti normativi e autorizzativi.
I risultati del monitoraggio ambientale e delle perizie ribadiscono, infatti, che lo stato di qualità dell’ambiente, osservato in tutte le sue matrici circostanti il COVA, è ottimo secondo gli standard normativi vigenti.
Infatti, a partire dal 2014, in totale trasparenza e collaborazione con la Procura della Repubblica di Potenza, Eni ha incaricato un gruppo di consulenti di altissimo profilo scientifico per condurre una serie di approfondimenti e studi, volti a fornire un quadro oggettivo sullo stato di qualità ambientale e sanitario dell’area intorno al COVA.
Le indagini sono state svolte senza il coinvolgimento del personale Eni per assicurarne la totale indipendenza.
Gli studi hanno riguardato:
Eni ribadisce che salute, sicurezza e ambiente sono la priorità assoluta dell’azienda. Un impegno confermato dagli investimenti che, solo in Italia, dal 2009 al 2015, sono stati pari a 6,1 miliardi di euro in salute, ambiente, sicurezza e bonifiche, con in previsione per i prossimi 4 anni ulteriori 3,4 miliardi.
Telefono: +39 02 52031875
Telefono: +39 06 59822030
Fax: +39 06 59825488
email: ufficio.stampa@eni.com