Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
L’episodio ha avuto una durata di pochi minuti e non si sono verificati superamenti nei parametri di qualità dell’aria
Viggiano, 23 marzo 2015 – Eni conferma che questa mattina si è verificato un fenomeno di trascinamento di liquidi al termossidatore del Centro Olio Val d’Agri che ha determinato fumosità e visibilità di breve durata (circa 5 minuti) al camino, causati dalla presenza di elementi liquidi all’interno dello stesso.
Il fenomeno di visibilità è stato risolto nell’arco di pochi minuti e non ha determinato ripercussioni all’esterno dello stabilimento, alcun pericolo per le persone, né impatti sull’ambiente circostante.
Sotto il profilo ambientale i valori di concentrazione dei parametri di qualità dell'aria, acquisiti sia dalla rete ARPAB che dalla centralina Eni, non hanno evidenziato nessun superamento dei limiti di legge, sia regionale che nazionale.
Tale evento è accaduto contestualmente alla presenza in impianto dei rappresentanti del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Villa d’Agri. È stato quindi prontamente redatto un verbale che è stato trasmesso al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza, alla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Basilicata e alla Prefettura di Potenza.
In adempimento a quanto previsto dal Piano di Emergenza Esterno del Centro Olio Val D’Agri, Eni ha inviato la comunicazione di Stato di Attenzione ai soggetti coinvolti, poiché tale evento di visibilità, sebbene di esigua durata, può aver provocato preoccupazione nella popolazione residente.
Il Centro Olio Val d’Agri ha sempre operato e continua ad operare in condizioni di completa sicurezza.
Telefono: +39 02 52031875
Telefono: +39 06 59822030
Fax: +39 06 59825488
email: ufficio.stampa@eni.com